Traduzioni giurate dall’italiano in francese

Traduzioni giurate dall’italiano in francese

Traduzioni giurate dall’italiano in francese

Traduzioni giurate dall’italiano in francese

Quando è necessario presentare documentazione ufficiale in Paesi francofoni — come Francia, Belgio, Svizzera romanda o Canada — è praticamente imprescindibile affidarsi a traduzioni giurate dall’italiano in francese. Nonostante molte persone credano che una traduzione semplice possa bastare, in realtà solo una versione asseverata ha valore legale effettivo. Infatti, questo tipo di traduzione, a differenza delle comuni versioni non giurate, viene accompagnato da un verbale ufficiale, firmato e timbrato da un traduttore che ha prestato giuramento davanti a un pubblico ufficiale in Italia.

Inoltre, senza tale procedura, la maggior parte delle amministrazioni estere tende a respingere i documenti. Di conseguenza, diventa rischioso procedere con domande o istanze prive del necessario riconoscimento formale.

Quando occorrono le traduzioni giurate dall’italiano in francese?

Spesso ci si chiede se valga davvero la pena investire in una traduzione giurata. In realtà, ogniqualvolta un documento italiano debba essere utilizzato all’interno di un contesto amministrativo o giuridico francofono, le autorità locali impongono che esso sia accompagnato da una versione asseverata. Questo succede, ad esempio, in tutti i seguenti casi:

  • quando si richiede la doppia cittadinanza con uno Stato francofono;

  • se ci si iscrive a una scuola o a un’università francese o canadese;

  • nel momento in cui si registra un matrimonio celebrato in Italia presso un comune francese;

  • qualora si presenti un atto presso ambasciate, consolati o uffici pubblici;

  • quando si partecipa a concorsi pubblici o privati internazionali;

  • oppure se si apre un’attività lavorativa o imprenditoriale in uno Stato di lingua francese.

Pertanto, in tutte queste ipotesi, la traduzione giurata dall’italiano in francese non è un’opzione, ma un requisito imprescindibile.

Cos’è esattamente una traduzione giurata?

Con l’espressione “traduzione giurata” si intende una traduzione ufficiale, redatta da un professionista qualificato che, al termine del lavoro, presta giuramento davanti a un funzionario del Tribunale. Durante questo atto, il traduttore dichiara che il testo è fedele e conforme all’originale. Successivamente, viene allegato un verbale di asseverazione corredato da timbro e firma ufficiale.

Grazie a questo passaggio, la traduzione acquisisce pieno valore legale sia in Italia che all’estero. Infatti, il fascicolo finale viene sempre composto da tre parti: il documento originale o la sua copia, la traduzione in francese e il verbale di giuramento. Questi elementi, una volta uniti e firmati, non possono più essere separati né modificati.

In cosa si distingue dalla traduzione certificata?

Sebbene i due termini possano sembrare simili, esistono differenze sostanziali. La traduzione certificata viene sì firmata dal traduttore, ma non comporta un giuramento presso il tribunale. Di conseguenza, non ha sempre valore legale, soprattutto se presentata presso istituzioni pubbliche. Al contrario, la traduzione giurata è universalmente riconosciuta, anche nei procedimenti giudiziari.

Dunque, per tutti i documenti destinati alle autorità francesi, belghe, canadesi o svizzere, viene generalmente richiesta la versione giurata, talvolta corredata da apostille o legalizzazione.

Tipologie di documenti che traduciamo con giuramento

Nel corso degli anni, il nostro team ha acquisito competenze trasversali nella gestione di numerosi tipi di documenti. Ecco alcuni esempi delle categorie trattate più di frequente:

  • Certificati anagrafici: nascita, matrimonio, divorzio, morte, residenza

  • Titoli di studio: diplomi, pagelle, attestati, lauree, certificazioni linguistiche

  • Atti legali: sentenze, decreti, testamenti, contratti, atti notarili

  • Documenti penali: casellari giudiziali, certificati dei carichi pendenti

  • Atti societari: visure camerali, statuti, bilanci, procure, deleghe notarili

  • Documentazione medica: referti, perizie, certificati di idoneità

  • Licenze e autorizzazioni: permessi di soggiorno, patenti di guida, licenze professionali

Naturalmente, ogni documento viene analizzato con attenzione e affidato a un traduttore esperto nel settore specifico. Inoltre, il processo viene sempre concluso con una revisione accurata, effettuata da un linguista senior.

Come funziona il nostro processo di asseverazione

Per offrire un servizio chiaro, rapido e conforme agli standard internazionali, abbiamo definito una procedura suddivisa in sei fasi operative:

  1. Ricezione del documento: il cliente ci invia il file in PDF o formato immagine.

  2. Offerta personalizzata: forniamo un preventivo dettagliato, privo di costi nascosti.

  3. Traduzione: affidata a professionisti madrelingua con competenze giuridiche e amministrative.

  4. Controllo qualità: il testo viene verificato da un revisore esterno.

  5. Giuramento in tribunale: il traduttore presta giuramento con allegato verbale ufficiale.

  6. Consegna: il documento asseverato viene inviato in formato digitale o cartaceo, secondo le preferenze.

Grazie a questo approccio strutturato, possiamo garantire rapidità, qualità e affidabilità in ogni incarico.

La nostra certificazione UNI EN ISO 17100

La nostra agenzia è orgogliosamente certificata UNI EN ISO 17100, riconoscimento rilasciato da un Ente di accreditamento italiano. Questa certificazione attesta che i nostri processi di traduzione rispettano gli standard internazionali in termini di qualità, sicurezza e tracciabilità.

In particolare, la norma prevede:

  • Selezione di traduttori con formazione accademica documentata

  • Revisione linguistica obbligatoria da parte di terzi

  • Tracciabilità di ogni fase del lavoro

  • Protezione rigorosa dei dati personali

  • Formazione continua per il nostro team linguistico

Dunque, affidarsi a un’agenzia certificata significa avere la certezza di un risultato affidabile, controllato e legalmente ineccepibile.

Paesi e istituzioni che accettano le nostre traduzioni giurate dall’italiano in francese

Le nostre traduzioni giurate dall’italiano in francese vengono regolarmente accettate da enti pubblici e privati in:

  • Francia: Prefetture, Mairies, Università, ANTS, CAF

  • Svizzera francofona: cantoni, uffici immigrazione, ambasciate

  • Belgio: ministeri, comuni, ambasciate e consolati

  • Canada (Québec): scuole, ordini professionali, uffici governativi

  • Africa francofona: Senegal, Tunisia, Costa d’Avorio, Burkina Faso

Inoltre, su richiesta, possiamo occuparci anche di apostille e legalizzazioni presso il Ministero degli Affari Esteri o le rappresentanze consolari.

Modalità di consegna e tempi per le traduzioni giurate dall’italiano in francese

Grazie alla nostra organizzazione interna, offriamo diverse modalità di consegna, pensate per soddisfare qualsiasi esigenza:

  • Consegna in sede: su appuntamento

  • Spedizione tracciata: in Italia o all’estero

  • Invio digitale anticipato: utile per verifiche o urgenze

I tempi standard di lavorazione variano tra le 24 e le 72 ore, ma per esigenze particolari offriamo anche servizi express in giornata.

Come richiedere un preventivo per le traduzioni giurate dall’italiano in francese

Ottenere un preventivo è facile e veloce. Ti basterà:

  • Inviarci il documento in formato digitale

  • Specificare eventuali scadenze o esigenze particolari

  • Attendere la nostra risposta, generalmente entro poche ore

Nel dettaglio, il preventivo include:

  • Costo della traduzione

  • Costo dell’asseverazione

  • Eventuali spese di spedizione o legalizzazione

  • Tempi di consegna precisi

  • Modalità di pagamento disponibili (bonifico, carta, PayPal)

Servizi aggiuntivi

Oltre alla traduzione giurata, offriamo anche:

  • Traduzioni certificate non giurate

  • Legalizzazione in Procura o in Prefettura

  • Apostille per l’estero

  • Traduzioni asseverate in inglese, spagnolo, tedesco e altro

  • Interpretariato giurato per udienze o atti notarili

  • Supporto nella compilazione di moduli bilingue

Inoltre, grazie al nostro personale multilingue, possiamo seguirti anche nella fase post-traduttiva con contatti diretti con gli enti riceventi.

Garanzia di riservatezza

La tutela dei dati è una priorità assoluta. Tutti i documenti ricevuti sono trattati nel pieno rispetto del Regolamento GDPR, con protocolli informatici avanzati e personale vincolato da accordi di riservatezza.

Inoltre, i file vengono custoditi su server criptati e accessibili solo a operatori autorizzati. Su richiesta, è sempre possibile ottenere la cancellazione definitiva dei dati al termine del servizio.

Domande frequenti

Le vostre traduzioni giurate sono valide in Francia e Belgio?
Sì, e possiamo anche fornirle con apostille o legalizzazione.

Serve l’originale del documento?
No, è sufficiente una scansione chiara. Ti avviseremo se servono copie autenticate.

Posso ricevere la traduzione via email?
Certo, forniamo sempre una versione digitale. La copia cartacea resta obbligatoria in caso di uso legale.

Quanto costa?
Dipende da lunghezza, urgenza e tipologia. Ti forniamo sempre un preventivo trasparente e gratuito.

Offrite assistenza post-vendita?
Sì. Se un ente richiede modifiche formali, interveniamo senza costi aggiuntivi.

Richiedi ora il tuo preventivo gratuito

Scrivici per ottenere una consulenza personalizzata, senza impegno. Le traduzioni giurate dall’italiano in francese che realizziamo sono valide, riconosciute e pienamente conformi alle normative. Affidati alla nostra esperienza certificata per ottenere risultati rapidi, sicuri e professionali.

📩 Richiedi subito un preventivo gratuito!

© Forum Service S.r.l. | Termini e condizioni  |Disclaimer| Privacy Policy |Certificazione ISO 17100| Blog | Contattaci

Traduzioni giurate dall’italiano in francese

Leggi anche per la lingua spagnola

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Accetta